Settembre 26, 20234Finanziamento da quasi 200 milioni a City Green Light per sostenere il piano di crescita
Settembre 20, 20234Il CdS si pronuncia sul ricorso per l’autorizzazione alla realizzazione di un impianto di produzione di biometano
Settembre 20, 20234Tris Ottica (VeNetWork) acquisisce CIDI, produttore di montature in polimero iniettato
Settembre 26, 20234Respinto il ricorso del Comune di Benevento per la determinazione del costo di conferimento dei rifiuti indifferenziati
Settembre 25, 20234Improcedibilità per carenza di interesse nel ricorso di Società Agricola San Floro
Settembre 26, 20234La connettività resta un bisogno primario per gli italiani, che non riducono la spesa in tecnologia
Settembre 18, 20234Bernoni Grant Thornton: lo sviluppo sostenibile passa per la trasformazione digitale
Settembre 6, 20234Morri Rossetti lancia il suo 9° portale specialistico: l’Osservatorio Riforma Fiscale
Homepage Milano Lombardia Milano Lombardia Legal Chronicle Ridefinizione dell’indebitamento del Gruppo Schneider Ridefinizione dell’indebitamento del Gruppo Schneider Maggio 4, 2022Giugno 29, 2022 Paolo Bossi Tagged: Alice Failla Andrea Ballancin Andrea D'Amato Calogero Vecchio Carmine Oncia Deloitte Tax & Legal Federico Caminiti Francesco Faldi Francesco Vargiu Fulvio Taglialatela Giliberti Triscornia e Associati Giulia Coran Giuseppe Cadel illimity Bank S.p.A. Linklaters Lucrezia Ghezzi Marco Buffon Mattia Franchi MB Associati Pietro Belloni Roberto Egori Sara Astrologo Schneider Group Sergio Merlino Valentina Armaroli Walter Campagna Linklaters e GTA sono gli studi coinvolti nell’articolata operazione di ridefinizione dell’indebitamento del Gruppo Schneider, leader mondiale nel commercio e prima lavorazione di lana e fibre… This content is for members only.Login Join Now