Gennaio 11, 20254Respinto il ricorso di Spinelli S.r.l. per l’aggiudicazione della concessione demaniale aeroportuale
Dicembre 31, 20244Respinto il ricorso di Adusbef per l’accesso agli atti della Convenzione accessoria alla concessione autostradale di Autovia Padana
Gennaio 13, 20254Geox avvia il piano di risanamento e rilancio finanziario a supporto del Nuovo Piano Industriale
Gennaio 13, 20254Il TAR Lazio si pronuncia sul ricorso avverso la realizzazione di un impianto per il trattamento dei rifiuti
Gennaio 10, 20254Respinto il ricorso di So.Ge.R.T. per l’affidamento del servizio di gestione e riscossione delle entrate tributarie e patrimoniali dell’ente
Homepage Roma e Centro Roma e Centro Legal Chronicle La Piattaforma Nazionale di Telemedicina ottiene un finanziamento in project finance da €250 milioni La Piattaforma Nazionale di Telemedicina ottiene un finanziamento in project finance da €250 milioni Aprile 29, 2024Aprile 25, 2024 Marco Zingaro Tagged: 4-29-2024 Alessandra Ortelli Alessia Lamedica Alfredo Fabbricatore Almaviva Asia Racines Carugo Cassa Depositi e Prestiti (CDP) Engineering Ingegneria Informatica Enrica Pitino Ettore Consalvi Eugenia Severino Federica Subba Filippo Azzano Filippo Pacciani Francesco Di Bari Legance Linklaters Maria Chiara De Biasio Melania Giorgio Monica Colombera Unicredit S.p.A. Nell’operazione, Legance ha affiancato UniCredit e Cassa Depositi e Prestiti; Linklaters ha assistito la Piattaforma Nazionale di Telemedicina.L’8 marzo è stato firmato il contratto di 250 milioni… This content is for members only.Join Now Already a member? Accedi