Competenza, esperienza e una visione chiara del diritto penale, soprattutto dell’economia. Con queste premesse nasce Busuito Studio Legale, una nuova insegna nel penale d’impresa, fondata dall’avvocato Elisabetta Busuito.
Professionista di primo piano, Busuito ha iniziato il suo percorso nel 1994 nello Studio Vassalli, per poi proseguire – dal 2011 al 2021 – in Perroni & Associati e, più recentemente, come capo del Dipartimento di criminal law di B-HSE Società tra Avvocati. Laureata con lode in economia e commercio e in giurisprudenza, è diventata avvocato nel 1997 e negli anni ha ricevuto importanti riconoscimenti per la sua esperienza nel settore. Oltre all’attività forense, ricopre incarichi in organismi di vigilanza presso primarie realtà nazionali e internazionali.
Al suo fianco, un team di professionisti con cui collabora da anni: Filippo Sarcì, Maria Elisa Porcaro, Jacopo Inaspettato e Alessandro Silverio. Un gruppo solido, con competenze che spaziano dalla responsabilità degli enti ex 231 al contenzioso societario, fino alla compliance aziendale, senza, però, tralasciare i settori più tradizionali del diritto penale, come quelli relativi ai reati contro la persona e la Pubblica Amministrazione.
Lo studio ha sede a Roma, nel cuore del quartiere Coppedè, in uno dei contesti più prestigiosi della Capitale.
Con una forte specializzazione nel diritto penale dell’economia e un approccio strategico, dinamico e orientato alla gestione del rischio, Busuito Studio Legale è interlocutore di riferimento di imprese e professionisti e offre assistenza su misura, altamente qualificata e attenta alle esigenze del mercato.