Lo studio K&L Gates ha collaborato in un progetto del Ministero della Giustizia, con il Gruppo Lattanzio, curando tutti gli aspetti normativi e regolamentari.
Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea – Direzione Generale per le Riforme Strutturali, è volto a individuare eventuali future iniziative regolamentari, tecniche e organizzative da parte del Ministero della Giustizia nell’ambito delle procedure esecutive individuali e concorsuali, consentendo una maggiore efficacia ed efficienza di tali procedure nell’interesse di tutti gli stakeholder e dell’economia nazionale.
Un focus particolare è stato inoltre dedicato al nuovo Codice della Crisi e al rafforzamento dei processi di data collection e del processo civile telematico.
Il progetto si è sviluppato per oltre un anno ed è stato recentemente ultimato previa approvazione da parte del Ministero della Giustizia e della Direzione Generale per le Riforme Strutturali della Commissione Europea.
Il Gruppo Lattanzio è leader riconosciuto nella consulenza per il settore pubblico e responsabile del progetto, con un’esperienza pluridecennale in tema di riforma della Pubblica Amministrazione.
Per lo studio K&L Gates ha agito un team multidisciplinare guidato dall’avv. Lorenzo Fratantoni e composto dagli avvocati Pierluigi Vingolo, per i profili processualistici, e Mattia Maggioni, per le tematiche di diritto fallimentare.
Involved fees earner: Lorenzo Fratantoni – K&L Gates; Mattia Maggioni – K&L Gates; Pierluigi Vingolo – K&L Gates;
Law Firms: K&L Gates;
Clients: Ministero della Giustizia;