Grant Thornton rafforza il proprio impegno per la promozione di un ambiente di lavoro inclusivo attraverso l’implementazione di una politica aziendale volta a garantire il rispetto delle festività religiose di tutti i dipendenti.
In vigore dal 1° gennaio 2025, la policy consente ai collaboratori di celebrare festività religiose diverse da quella cattolica, purché ufficialmente riconosciute dallo Stato italiano, presentando una richiesta scritta al proprio supervisore.
Per quanto riguarda la gestione delle assenze per festività religiose, i collaboratori possono scegliere, in accordo con il proprio responsabile, tra diverse opzioni, come ferie retribuite, permessi retribuiti o non retribuiti, a seconda delle proprie necessità.
Simonetta La Grutta, Partner & Responsible for DE&I di Bernoni Grant Thornton, commenta: “Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno verso l’inclusività. Vogliamo assicurarci che ogni individuo nella nostra organizzazione si senta rispettato, anche in relazione alle proprie tradizioni religiose. Riteniamo la diversità un’opportunità di crescita condivisa; in quest’ottica, la nuova policy contribuisce al rafforzamento di una cultura aziendale incentrata sulla valorizzazione e sullo sviluppo delle capacità dell’individuo”.
Grant Thornton è la member firm italiana di Grant Thornton International Ltd, network globale che opera da oltre 100 anni, con più di 76.000 professionisti e in oltre 140 Paesi, fornendo servizi di consulenza in area Audit, Advisory e Tax. Con oltre 600 persone che operano in 17 sedi situate nelle principali città, Grant Thornton in Italia garantisce ai clienti una presenza costante su tutto il territorio, per un migliore e più efficace servizio. Tra i clienti rientrano piccole e medie imprese, società multinazionali, nonché società quotate e imprese familiari, operanti nei principali settori del panorama economico attuale.